Fonti
- Gottlob Frege, Senso, funzione e concetto, ed. Laterza, Bari 2007
- Gottlob Frege, Ricerche logiche, ed. Guerini e Associati, Milano 1999
- Frege Gottlob, Scritti postumi, 1987, Bibliopolis
- Gottlob Frege, Logica e aritmetica, ed. Boringhieri, Torino 1965
- Wittgenstein Ludwig, Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916, 2009, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Ricerche filosofiche, 2009, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Lezioni di filosofia (1930-1933). Annotate e commentate da George E. Moore, 2009, Mimesis
- Wittgenstein Ludwig, Lezioni sui fondamenti della matematica, 2002, Bollati Boringhieri
- Wittgenstein Ludwig, Lezioni e conversazioni sull’etica, l’estetica, la psicologia e la credenza religiosa, 1967, Adelphi
- Wittgenstein Ludwig, Zettel. Lo spazio segregato della psicologia, 2007, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Osservazioni sulla filosofia della psicologia, 1990, Adelphi
- Wittgenstein Ludwig, Ultimi scritti 1948-1951. La filosofia della psicologia, 2004, Laterza
- Wittgenstein Ludwig, Esperienza privata e dati di senso, 2007, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Della certezza. L’analisi filosofica del senso comune, 1999, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Movimenti del pensiero. Diari 1930-1932/1936-1937, 1999, Quodlibet
- Wittgenstein Ludwig, Causa ed effetto-Lezioni sulla libertà del volere, 2006, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Note sul «Ramo d’oro» di Frazer, 1975, Adelphi
- Wittgenstein Ludwig, Osservazioni sui colori, 2000, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Osservazioni filosofiche, 1999, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Pensieri diversi, 1980, Adelphi
- Wittgenstein Ludwig, Diari segreti, 2001, Laterza
- Wittgenstein Ludwig, Libro blu e Libro marrone, 2000, Einaudi
- Wittgenstein Ludwig, Lettere a Ludwig von Ficker, 1989, Armando Editore
- Wittgenstein Ludwig, Ludwig e gli amici. Lettere, 2010, Quattroventi
- Wittgenstein Ludwig, Vostro fratello Ludwig. Lettere alla famiglia (1908-1951), 1999, Archinto
- Wittgenstein Ludwig, Lettere a C. K. Ogden. Sulla traduzione del «Tractatus logico-philosophicus», 2009, Mimesis
- Wittgenstein Ludwig; Bouwsma Oets K., Ludwig Wittgenstein. Conversazioni annotate da Oets K. Bouwsma, 2005, Mimesis
- Wittgenstein Ludwig, Lezioni 1930-1932. Dagli appunti di John King e Desmond Lee, 1995, Adelphi
- Wittgenstein Ludwig, Conversazioni e ricordi, 2005, Neri Pozza
- Wittgenstein Ludwig, Lecture on ethics, 2007, Quodlibet
- Wittgenstein Ludwig, La filosofia. Testo tedesco a fronte, 2006, Donzelli
- Wittgenstein Ludwig, The Big Typescript, 2002, Einaudi
- Rudolf Carnap, Analiticità, significanza, induzione, ed. Il Mulino, Bologna 1982
- Carnap Rudolf, Lo spazio. Un contributo alla teoria della scienza, 2009, Morcelliana
- Carnap Rudolf, Filosofia e sintassi logica, 1996, ETS
- Enriques Federigo; Carnap Rudolf; Schlick Moritz, Filosofia scientifica ed empirismo logico (Parigi, 1935), 1993, Unicopli
- Carnap Rudolf, Introduzione alla logica simbolica, 1978, La Nuova Italia
- Carnap Rudolf, La costruzione logica del mondo, Utet 1997
- A. Bonomi, La struttura logica del linguaggio, ed. Bompiani, Milano 1973
- Ludwig Wittgenstein, Colloqui al circolo di Vienna, Mimesis, 2011
- Wittgenstein e il Circolo di Vienna, ed. La Nuova Italia, Firenze 1979
- Friedrich Waismann, Ludwig Wittgenstein e il circolo di Vienna. Colloqui annotati, La Nuova Italia 1975
Categorie:A10- Filosofia del linguaggio
Rispondi