La maggior parte delle tradizioni di spettacolo presenti nella zona occupata dagli attuali stati del sud-est asiatico ha origini indiane o, in alcuni casi come il Vietnam, cinesi. Birmania Nella attuale Birmania le tradizioni teatrali risalgono al IX secolo, e… Read More ›
P08- Teatro indonesiano e del Sud Est asiatico – Eastern Theater
Il teatro in Estremo oriente
Il teatro in Estremo Oriente Cina e Giappone hanno tradizioni teatrali differenti, ma caratterizzate entrambe dalla stilizzazione dei gesti e dei costumi teatrali e dalla integrazione di danza, musica, canto e recitazione. Nel XIII secolo, in Cina, fiorì lo… Read More ›
Teatro e Musiche d’Oriente – Theatre and Music of the East
Teatro e Musiche d’Oriente- Indice Theatre and Music of the East L01- Forme del Teatro orientale – Eastern Theater L02- Teatro arabo L03- Musica Araba classica – Classic Arabic Music L04- Teatro dell’India L05- Teatro del Giappone L06-… Read More ›
Forme di Teatro Orientale
Forme di Teatro Orientale Vicino Oriente Teatro turco Meddah Teatro di figura Karagöz Danza orientale Subcontinente indiano Teatro indiano Teatro indiano classico Trattatistica Nātyaśāstra Dramma sanscrito Bhasa Kālidāsa Bhavabuti Generi Bharatanatyam Kathak Kathakali Koodiyattam Kuchipudi Manipuri Mohiniaattam Odissi Sattriya Teatro… Read More ›
Kabuki
Kabuki Con il termine kabuki (歌舞伎) si indica una forma di teatro sorta in Giappone all’inizio del Seicento. Le origini leggendarie di questa forma teatrale vengono fatte risalire al 1603 e fanno riferimento a danze eseguite, sulle rive del fiume… Read More ›