“Utopia” di Tommaso Moro (Scheda di lettura) Utopìa (il titolo originale in latino è Libellus vere aureus, nec minus salutaris quam festivus de optimo rei publicae statu, deque nova insula Utopia), è un romanzo di Thomas More (italianizzato Tommaso Moro) pubblicato in latino aulico nel 1516. Per la scrittura di questo… Read More ›
A12.02- Le lingue dell’Utopia
Tommaso Campanella – La città del sole (Edizione italiana e latina)
OSPITALARIODimmi, di grazia, tutto quello che t’avvenne in questa navigazione. GENOVESEGià t’ho detto come girai il mondo tutto e poi come arrivai alla Taprobana, e fui forzato metter in terra, e poi, fuggendo la furia di terrazzani, mi rinselvai, ed… Read More ›
Bibliografia utopica
Utopie leggendarie Atlantide, la mitica isola descritta da Platone nei suoi dialoghi Timeo e Crizia, risalente a circa 9600 anni fa, è stata fonte di ispirazione per numerose altre utopie letterarie. Libertalia, una leggendaria colonia di pirati fondata in una… Read More ›
Bacone – Nova Atlantis
Franciscus Baconum- Nova Atlantis (1643) NOVA ATLANTIS PER FRANCISCUM BACONUM, Baronem de Verulamio, Vice-Comitem S. Albani L E C T O R I S . Fabulam hanc Novae Atlantidis eo animo confinxit Honoratissimus Auctor, ut in ea Modulum quendam &… Read More ›