L’ingresso del ghetto di Theresienstadt L’ultimo canto prima della morte- Musica e cultura nel ghetto ebraico di Theresienstadt Nel gennaio del 1941, nel corso della Conferenza di Wannsee, i gerarchi del nazismo decisero di istituire, nel quadro della “soluzione finale”,… Read More ›
Uncategorized
Antonio De Lisa- L’impero sepolto. Viaggio nella dissoluzione dell’impero sovietico
Antonio De Lisa- L’impero sepolto. Viaggio nella dissoluzione dell’impero sovietico (Indice degli articoli) Путешествие в роспуск советской империи INDEX Mosca postmoderna Il sorriso della steppa. Viaggio a Samarcanda e dintorni La maliconia di Odessa. Viaggio in Ucraina Cracovia e le reliquie del Papa This… Read More ›
Artisti russi del XXI secolo – Русские художники XXI века – Russian Artists of the 21st Century
Griša Bruskin – Гриша Брускин Grisha Bruskin (born October 21, 1945) is an artist known as a painter, sculptor, and printmaker. He was born in Moscow. Between 1963 and 1968, he studied at the Moscow Textile Institute (Art Department). In 1969, he became a member… Read More ›
Ilya ed Emilia Kabakov
Ilya ed Emilia Kabakov Artisti ucraini, Ilya, nato a Dnepropetrovsk (Ucraina), il 30 settembre 1933, ed Emilia, nata a Dnepropetrovsk, il 3 dicembre 1945. Residenti negli Stati Uniti, producono opere su carta (album), ambienti e installazioni dalla forte valenza concettuale,… Read More ›
MAGNA CHARTA LIBERTATUM
MAGNA CHARTA LIBERTATUM (1215) Giovanni, per grazia di Dio re d’Inghilterra, signore d’Irlanda, duca di Normandia ed Aquitania, conte d’Angiò, saluta gli arcivescovi, i vescovi, gli abati, i conti, i baroni, i giudici, le guardie forestali, gli sceriffi, gli intendenti,… Read More ›
Storia della Polonia
Storia della Polonia La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell’Europa centrale, membro dell’Unione europea, della NATO e dell’ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 485 779 abitanti e una… Read More ›
Guida di Kiev
Guida di Kiev Cupole dorate ed edifici dalle volute scintillanti spiccano tra le colline verdi affacciate sul Dnepr. La lussureggiante Kiev, con i suoi viali trafficati, i centri commerciali, le numerose chiese, la musica e la vivace vita notturna, ha… Read More ›
Storia dell’Ucraina
Storia dell’Ucraina L’Ucraina festeggia il 24 agosto l’anniversario della sua indipendenza. Preistoria, Antichità e Alto Medioevo La presenza della specie homo sapiens in Ucraina risale al 32.000 a.C. come emerge dai ritrovamenti del Paleolitico superioreGravettiano nei Monti della Crimea[1][2]. A partire dal 4.500 a.C…. Read More ›
Le regie di Aleksandr Jakovlevič Tairov
Le regie di Aleksandr Jakovlevič Tairov Aleksandr Jakovlevič Tairov, pseud. di Aleksandr Kornblit (in russo: Александр Яковлевич Таиров?; Romny, 24 giugno 1885 – Mosca, 25 settembre 1950), è stato un attore teatrale, regista teatrale e critico teatrale russo. Improvvisatosi attore… Read More ›
Sasa Sokolov (Ritratto d’autore)
Sasa Sokolov (Ritratto d’autore) Sokolov, Sas̆a (propr. Aleksandr Vsevolodovič), crittore russo naturalizzato canadese, è nato a Ottawa (Canada) il 6 novembre 1943. Nel 1946 fece ritorno con la famiglia a Mosca. Nel 1962 si iscrisse all’Istituto militare di lingue straniere… Read More ›