Александр Пушкин ЕВГЕНИЙ ОНЕГИН РОМАН В СТИХАХ Pétri de vanité il avait encore plus de cette espèce d’orgueil quifait avouer avec la même indifférence lesbonnes comme les mauvaises actions, suite d’un sentiment desupériorité peut-être imaginaire. Tiré d’une lettreparticuliére. 1 Не мысля… Read More ›
W03.01.07- Lingua russa I
Conoscenze fondamentali di Lingua russa I
1. Caratteristiche generali delle lingue slave. Caratteristiche generali della lingua russa. Alfabeto cirillico; 2. Sistema fonetico e fonologico: principali opposizioni. La riduzione vocalica; 3. Nozioni di genere, numero, caso e animatezza. Flessione dei sostantivi e degli aggettivi al singolare e… Read More ›
La riduzione vocalica in russo
Ci sono 10 suoni vocalici nell’alfabeto cirillico, cinque dei quali corrispondono alle vocali italiane: А/а corrisponde alla nostra A/a, Э/э corrisponde alla nostra E/e, И/и corrisponde alla nostra I/i, О/о simile alla nostra O/o, ma più chiusa e lunga. У/у… Read More ›
Declinazione dei sostantivi in russo
Il sistema dei casi in russo In russo una stessa parola può avere diverse forme. Di solito, queste forme riguardano i cambiamenti nelle desinenze (terminazioni delle parole). Se la radice di un vocabolo ne esprime il significato base, la desinenza… Read More ›
Alfabeto cirillico russo
Questo è l’alfabeto oggi in uso nella Federazione Russa (le altre lingue che ricorrono all’alfabeto cirillico possiedono alcuni caratteri differenti, come in serbo o in bulgaro, oppure modificati per trascrivere suoni estranei alle lingue slave, come per le lingue iraniche… Read More ›