In linguistica strutturale, il sintagma (dal gr. σύνταγμα sýntagma ‘composizione, ordinamento’) è un’unità della struttura sintattica di un enunciato. In contesto di frase, si dicono ‘sintagmi’ dei costituenti strutturali (di proporzioni variabili), composti da elementi appartenenti a diverse categorie lessicali… Read More ›
A04.01- Alberi sintattici
Teoria X-barra
La teoria X-barra è una teoria linguistica che cerca di identificare principi sintattici comuni a tutte le lingue. Secondo questa teoria, tutte le lingue condividerebbero certe similarità strutturali nel loro modo di formare frasi. La lettera X simboleggia una categoria… Read More ›
Albero sintattico
Un albero sintattico o concreto è un albero che rappresenta la struttura sintattica di una stringa in accordo a determinate forme grammaticali. Un programma che produce quest’albero viene chiamato parser. Gli alberi sintattici possono essere generati per frasi delle lingue… Read More ›