1. Caratteristiche generali delle lingue slave. Caratteristiche generali della lingua russa. Alfabeto cirillico;
2. Sistema fonetico e fonologico: principali opposizioni. La riduzione vocalica;
3. Nozioni di genere, numero, caso e animatezza. Flessione dei sostantivi e degli aggettivi al singolare e al plurale. Flessione pronominale (pronomi personali, possessivi, dimostrativi e relativi);
4. Sistema verbale. Le coniugazioni (1-2), i modi (infinito, indicativo e imperativo) e i tempi verbali (presente, passato e futuro). La categoria dell’aspetto verbale imperfettivo e perfettivo. La categoria del movimento e della direzionalità e relativo uso;
5. Gli avverbi e le locuzioni avverbiali;
6. I numerali cardinali e ordinali. Declinazione;
7. Espressioni temporali. Espressioni locative;
8. Espressione della negazione;
9. Espressione della modalità;
10. Elementi basilari di sintassi.

Permesso di pubblicazione / Publishing permission
Si ricorda che si possono utilizzare solo brevissimi estratti dei contenuti del sito il cui copyright appartiene ad Antonio De Lisa. Lo si può fare a scopo didattico e di ricerca, e comunque previa autorizzazione del titolare del diritto, che è condizione indispensabile. Ovviamente sono esclusi i contributi tratti da Wikipedia e da altri fonti pubbliche.
Please note that you can only use very short extracts of the site’s contents whose copyright belongs to Antonio De Lisa. It can be done for educational and research purposes, and in any case subject to the authorization of the right holder, which is an indispensable condition. Obviously, contributions taken from Wikipedia and other public sources are excluded.
© Copyright 2000-19 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:W03.01.07- Lingua russa I
Rispondi