Antonio De Lisa- Il secolo cinese Sono arrivato nella capitale cinese. E’ il 12 agosto 2018. Non so se l’aeroporto di Pechino sia il più grande del mondo, certo se la.batte La guida conosce “Il sogno della camera rossa” e… Read More ›
Cina
Antonio De Lisa- Cronofoto del viaggio in Cina (2018)
Antonio De Lisa- Cronofoto del viaggio in Cina (2018)
Antonio De Lisa- Illustrazioni di un viaggio in Cina / Illustrations of a trip to China
Pechino / Beijing Xi’an Shangai
Antonio De Lisa- Travels / путешествие / 旅遊 / رحلات كبيرة
Antonio De Lisa- Travels / путешествие / 旅遊 / رحلات كبيرة Cina 2018 Pechino – Xi’an – Shangai Londra 2017 Budapest 2018 Egitto 2014 Oman – 2014 Usbekistan 2013 L’uzbeco o usbeco (O’zbek tili con scrittura nell’alfabeto latino, Ўзбек тили… Read More ›
Pinyin
Pinyin Con il termine pinyin (拼音, letteralmente “trascrivere suoni“) ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn (汉语拼音S, letteralmente “trascrizione della lingua cinese“), che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno. Il pinyin è più… Read More ›
I personaggi dell’Opera di Pechino
I personaggi dell’Opera di Pechino L’Opera di Pechino è una forma teatrale di Opera cinese sviluppatasi a Pechino a partire dal tardo XVIII secolo. Al suo interno mescola arte drammatica, pantomima, musica, canto e danza. È tra le forme di… Read More ›
Canone daoista (Daozang)
Fonti storiografiche antiche cinesi sono: Memorie di uno storico di Sima Tan, il Libro degli Han di Bān Gù, il Libro degli Han posteriori di Fàn Yè…. Questi testi , oltre a tanti altri, fanno parte del canone chiamato le… Read More ›
Yu Hua- La Cina in dieci parole
Yu Hua- La Cina in dieci parole, tr. S. Pozzi, Feltrinelli, Millano 2012 Un illuminante e coraggioso vademecum del pianeta Cina, articolato in dieci parole chiave – alcune storiche come “popolo” e “rivoluzione”, altre di recente creazione, come “taroccato” e… Read More ›