E21- Storia dell’arte russa – История русского искусства

I musei di Mosca

L’organizzazione di un viaggio a Mosca non può prescindere dalla pianificazione delle visite ai suoi numerosi e affascinanti musei. Mosca, infatti, non è solo la capitale politica della Federazione Russa: ne è anche il cuore artistico e culturale. Gallerie e pinacoteche affiancano… Read More ›

Grisha Bruskin

Lessico fondamentale La mostra si impernia su due grandi dipinti di Grisha Bruskin (Mosca, 1945), un dittico intitolato Fundamental’nyj Leksikon (Lessico Fondamentale). Un capolavoro che non è mai stato esposto nella sua interezza, nemmeno in Russia. Le due tele presentano… Read More ›

Il Costruttivismo russo

Il Costruttivismo russo Il costruttivismo è un movimento culturale nato in Russia nel 1913, di poco precedente alla rivoluzione del 1917, che rifiutava il culto dell’”arte per l’arte” a favore dell’arte come pratica diretta verso scopi sociali. Il Costruttivismo come… Read More ›

Ermitage

Ermitage L’Ermitage – anche chiamato Hermitage – è uno dei musei più grandi della Russia e del mondo e nella sua collezione vanta circa 3 milioni di capolavori d’arte, fra cui 60 mila esposti. Il cuore del museo è composto… Read More ›