Karl Brjullov (1799 – 1852) L’ultimo giorno di Pompei Museo russo di Stato Definito “lo zar della pittura” dai suoi contemporanei, Karl Brjullov è considerato uno dei primi artisti russi di respiro e fama internazionale. Il monumentale “Ultimo giorno di… Read More ›
E21- Storia dell’arte russa – История русского искусства
I musei di Mosca
L’organizzazione di un viaggio a Mosca non può prescindere dalla pianificazione delle visite ai suoi numerosi e affascinanti musei. Mosca, infatti, non è solo la capitale politica della Federazione Russa: ne è anche il cuore artistico e culturale. Gallerie e pinacoteche affiancano… Read More ›
Artisti russi del XXI secolo – Русские художники XXI века – Russian Artists of the 21st Century
Griša Bruskin – Гриша Брускин Grisha Bruskin (born October 21, 1945) is an artist known as a painter, sculptor, and printmaker. He was born in Moscow. Between 1963 and 1968, he studied at the Moscow Textile Institute (Art Department). In 1969, he became a member… Read More ›
Theatrum Orbis- Il Padiglione russo alla 57a Biennale d’Arte di venezia
L’esterno del Padiglione Russo alla 57a Biennale d’Arte di Venezia; foto © Inexhibit Theatrum Orbis – Padiglione della Russia alla 57a Biennale di Venezia Arte La Russia presenta alla 47a mostra ‘darte della Biennale di Venezia un opera totale intitolata Theatrum Orbis…. Read More ›
Grisha Bruskin
Lessico fondamentale La mostra si impernia su due grandi dipinti di Grisha Bruskin (Mosca, 1945), un dittico intitolato Fundamental’nyj Leksikon (Lessico Fondamentale). Un capolavoro che non è mai stato esposto nella sua interezza, nemmeno in Russia. Le due tele presentano… Read More ›
Le avanguardie artistiche russe e sovietiche
Le avanguardie artistiche russe e sovietiche La rivoluzione del 1905 era fallita, ma aveva in qualche modo favorito un’aria nuova in campo culturale. Sbocciarono movimenti, si formarono associazioni, apparvero pubblicazioni che diffondevano nuove idee. Alcuni artisti ebbero un’evoluzione personale fuori… Read More ›
Il Costruttivismo russo
Il Costruttivismo russo Il costruttivismo è un movimento culturale nato in Russia nel 1913, di poco precedente alla rivoluzione del 1917, che rifiutava il culto dell’”arte per l’arte” a favore dell’arte come pratica diretta verso scopi sociali. Il Costruttivismo come… Read More ›
Ermitage
Ermitage L’Ermitage – anche chiamato Hermitage – è uno dei musei più grandi della Russia e del mondo e nella sua collezione vanta circa 3 milioni di capolavori d’arte, fra cui 60 mila esposti. Il cuore del museo è composto… Read More ›
Eric Bulatov, a contemporary Russian artist
Eric Bulatov, a contemporary Russian artist Erik Bulatov is one of the most important living artists from Russia and Eastern Europe. He numbers, along with Ilya Kabakov, among a small but significant group of Russian artists who, at a remove… Read More ›
REVOLUTIJA. Da Chagall a Malevich, da Repin a Kandinsky
REVOLUTIJA. Da Chagall a Malevich, da Repin a Kandinsky Dal 12 dicembre 2017 il MAMbo propone REVOLUTIJA, una grande mostra realizzata grazie alla collaborazione in esclusiva con il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo, prodotta e organizzata da… Read More ›