E20- Cultura popolare e Folklore – Популярная культура и фольклор

Schema di Propp

Lo Schema di Propp è il risultato dello studio sulle narrazioni fiabesche e della magia del linguista e antropologo russo Vladimir Propp. Propp fu uno studioso sia delle origini storiche della fiaba nelle società tribali che dei riti di iniziazione, traendone una struttura che propose anche come modello di tutte le narrazioni. Nel suo scritto Morfologia della fiaba,… Read More ›

Mitologia slava

Con il termine mitologia slava ci si riferisce all’insieme di miti, leggende e credenze su cui era fondata la cultura religiosa degli antichi popoli slavi. Le origini di tale mitologia risalgono alla fase di unità culturale, etnica e linguistica di quei popoli, databile – sia pure in maniera… Read More ›

Domovoy

Non c’è dubbio che il domovoy (“colui che sta a casa”) è il più importante degli spiriti russi. Proprio come il brownie britannico, vive nelle case e può aiutare nelle faccende domestiche in cambio di una piccola ricompensa commestibile. Le… Read More ›

Leshiy

Il leshiy (“colui che vive nel bosco”) è il più temibile ma anche il più allegro degli spiritelli. Incredibilmente alto e coperto di pelo come un animale, è il signore di tutte le creature della foresta. Di temperamento inquieto, percorre… Read More ›

Vodyanoy

Nella mitologia slava il vodyanoy è uno spirito acquatico che ha le sembianze di un vecchio dalla barba verdastra e i capelli lunghi, con il corpo ricoperto di squame scure, alghe e fango. Al posto delle mani ha due zampe palmate, il corpo termina… Read More ›

Bogatyri

Bogatyri Eroi della poesia epica russa. Sono raffigurati, nelle creazioni popolari, come i difensori della terra russa che compiono difficili imprese guerresche o ardue fatiche (Il′ja Muromec, Dobrynja Nikitič, Alëša Popovič), oppure come personaggi dotati di grande forza, bellezza, intelligenza o… Read More ›

Bylina

BYLINA (plr. byliny). – Canto popolare epico russo, tramandatosi oralmente. Da “byl”, passato del verbo byt′ = essere, significa ciò che fu, che accadde, racconto non inventato, ma reale. Il termine si trova già nel Canto della schiera d’Igor, ma nel suo… Read More ›

Маска

Маска МАСКА, 1) накладка на лицо из какого-л. материала с вырезом для глаз. (От франц. masque. Ср. с арабским masћara – «насмехаться», «делать смешным», «насмешничать», а также «насмешка», «шутка»). В русском языке этому значению маски соответствуют такие слова, как харя,… Read More ›

Крампус

Крампус   Кра́мпус (нем. Krampus, австр. Klaubauf, Bartl, словен. Parkelj, чеш. Cempr, Krampus, сил. Gumphinckel, венг. Krampusz) — легендарная фигура в фольклоре альпийского региона, спутник и одновременно антипод Николая Чудотворца, а также название обходного обряда в ночь с 5 на 6 декабря…. Read More ›