Может быть, никто из живущих в Москве не знает так хорошо окрестностей города сего, как я, потому что никто чаще моего не бывает в поле, никто более моего не бродит пешком, без плана, без цели — куда глаза глядят —… Read More ›
E08- Letteratura russa dell’ Ottocento / Русской литературы IX века
Storia generale della Letteratura russa
Storia generale della Letteratura russa 1. Dalle origini al 16° secolo 1.1 La letteratura slavo-ecclesiastica Dal momento dell’assunzione del cristianesimo di Bisanzio come religione di Stato (988) da parte di Vladimiro I il mondo slavo ortodosso ha un destino storico diverso e… Read More ›
La letteratura russa dell’Ottocento – L’epoca d’oro
All’inizio del XIX secolo, il Romanticismo vede sbocciare una generazione di grandi talenti, con Vasilij Andreevič Žukovskij, Konstantin Nikolaevič Batjuškov, Kondratij Fëdorovič Ryleev e altri poeti-decabristi, Aleksandr Sergeevič Puškin, Evgenij Abramovič Baratynskij e gli altri poeti della “pleiade di Puškin”,… Read More ›
Antonio De Lisa- San Pietroburgo nella letteratura – Санкт-Петербург в литературе
Antonio De Lisa- San Pietroburgo nella letteratura – Санкт-Петербург в литературе San Pietroburgo, città elegante, signorile, è una delle città più cantate dai poeti di ogni epoca, generando dagli inizi della sua fondazione una tradizione letteraria tanto ricca da dare… Read More ›
Il simbolismo russo (Corrente letteraria)
Il simbolismo russo – Русский символизм Solov’ëv e la Divinoumanità (Bogočelovečestvo –богочеловечество ) La reazione al positivismo utilitaristico, tipica della fine del XIX secolo, ebbe la sua più clamorosa espressione nella rinascita dell’idealismo religioso. Il suo massimo interprete… Read More ›
Realismo e drammaturgia nel teatro russo dell’Ottocento
Realismo e drammaturgia nel teatro russo dell’Ottocento Nel corso del XIX secolo il realismo penetra nella drammaturgia russa attraverso la satira sociale di Gogol’( L’ispettore generale, 1836; Il matrimonio, 1842), si sviluppa nelle opere di Suchovo-Kobylin (trilogia Kartiny prosedsego: Le… Read More ›