OBIETTIVO DELLA RICERCA Come hanno avuto modo di spiegare diversi filosofi e teorici della letteratura quando si pretende di analizzare un testo che non è immediatamente “filosofico” occorre attrezzarsi di un supplemento ermeneutico inconsueto. Nel nostro caso sottoporremo ad un… Read More ›
E08.01- Nikolaj Gogol – Николай Гоголь
Nikolaj Gogol- Il cappotto
I Nella divisione ministeriale… ma è meglio non dire in quale. Non c’è nulla di più suscettibile dei ministeri, dei reggimenti, degli uffici e, insomma, d’ogni sorta di corpo burocratico. Al giorno d’oggi, ormai, ogni privato cittadino ritiene che in… Read More ›
Sinossi de “Le memorie di un pazzo” di Gogol
Le memorie di un pazzo (Zapiski sumasščedšego) è un racconto dello scrittore Nikolaj Vasil’evič Gogol’. Pubblicato per la prima volta nella raccolta Arabeschi (1835), Le memorie di un pazzo apparve poi nel terzo volume delle opere complete dello scrittore (1842). In alcuni appunti di Gogol’ di… Read More ›
B. Ejchenbaum- Com’è fatto il cappotto di Gogol
B. Eichenbaum, Com’è fatto Il Cappotto di Gogol I La struttura di una storia dipende in gran parte dal ruolo giocato dal ‘tono personale’ dell’autore, se esso crea l’illusione dello skaz (tipo di narrazione letteraria che mima la viva narrazione… Read More ›
Николай Гоголь- ШИНЕЛЬ
ШИНЕЛЬ В департаменте… но лучше не называть, в каком департаменте. Ничего нет сердитее всякого рода департаментов, полков, канцелярий и, словом, всякого рода должностных сословий. Теперь уже всякий частный человек считает в лице своем оскорбленным все общество. Говорят, весьма недавно поступила… Read More ›
Nikolaj Vasil’evič Gogol’
Nikolaj Vasil’evič Gogol’ scrittore russo (Sorocinzi 1809-Mosca 1852). Primo grande rappresentante del realismo russo, Gogol nacque da una famiglia borghese; il padre Vasilij Afanasevič, possidente, aveva raggiunto una certa notorietà locale come autore di teatro (unica testimonianza: Un grossolano, ossia… Read More ›