Il Pellegrinaggio in Palestina, altrimenti conosciuto come Itinerario (o viaggio) in Terra Santa (Choženija Daniila russkyja zemli igumena, letteralmente “Viaggio di Daniil igumeno della terra russa”), è un racconto di viaggio del XII secolo di Daniil Palomnik (detto anche Daniil… Read More ›
E06- Letteratura russa antica fino al Seicento – Русская литература
Letteratura russa dalle origini alla fine del Cinquecento
La letteratura russa antica proviene principalmente dalla Rus’ di Kiev ed è prevalentemente rappresentata dalla traduzione in paleoslavo di letteratura bizantina, soprattutto religiosa e generalmente anonima. Si considera punto di partenza della letteratura russa il componimento Discorso o Sermone sulla… Read More ›
Letteratura del Seicento in Russia
2. Periodo di transizione (17° sec.) 2.1 Tra Kiev e Mosca Nel 17° sec. la R., per effetto dei contatti stabiliti attraverso le guerre, il commercio e la diplomazia, esce dall’isolamento aprendo anche la letteratura a influenze europee mediante traduzioni,… Read More ›
Vita dell’arciprete Avvakum
Avvakum Petrovič (1621 – 1682) è stato un religioso e scrittorerusso. Arciprete della Cattedrale di Kazan’ guidò il movimento di opposizione alle Riforme ecclesiastiche volute dal patriarca Nikon. È venerato come santo dai Vecchi credenti. La sua autobiografia e le… Read More ›
Storia generale della Letteratura russa
Storia generale della Letteratura russa 1. Dalle origini al 16° secolo 1.1 La letteratura slavo-ecclesiastica Dal momento dell’assunzione del cristianesimo di Bisanzio come religione di Stato (988) da parte di Vladimiro I il mondo slavo ortodosso ha un destino storico diverso e… Read More ›
Canto della schiera di Igor’
CANTO DELLA SCHIERA DI IGOR’ DI IGOR’ FIGLIO DI SVJATOSLAV, NIPOTE DI OLEG Esordio nel ricordo di Bojan Non sarebbe forse meglio, o fratelli, intonare in stile antico il racconto della schiera di Igor’, di Igor’ figlio di Svjatoslav? Che… Read More ›
Bylina – Il canto epico russo
Bylina – Il canto epico russo Canto epico russo di origine popolare. Inizialmente diffuse in tutte le regioni russe, le byliny si sono trasmesse per via orale; “cantori” (skaziteli) di byliny si possono incontrare ancora nella Russia settentrionale. Le byliny… Read More ›
Ilarione di Kiev- Discorso sulla Legge e sulla Grazia
Ilarione di Kiev- Discorso sulla Legge e sulla Grazia Il “Discorso sulla Legge e sulla Grazia” di Ilarione di Kiev (in antico ecclesiastico: Слово о законѣ и благодѣти; in russo moderno: Слово о законе и благодати, Slova a zakonje i… Read More ›