Storia dell’alfabeto cirillico Il 24 maggio nella maggior parte dei Paesi slavi – Bulgaria, Macedonia e Russia in primis (in altri Paesi slavi si festeggia l’11 maggio, a seconda del calendario liturgico rispettivamente gregoriano o giuliano in vigore, in Cechia… Read More ›
E02- Filologia slava – Филология славы
Slavo ecclesiastico antico
Slavo ecclesiastico antico Lo slavo ecclesiastico antico, chiamato anche antico bulgaro, è una lingua slava meridionale letteraria, sviluppata nel IX secolo da due missionari bizantini, Cirillo e Metodio. Storia Cirillo e Metodio usarono la lingua per tradurre la Bibbia e… Read More ›
Bylina – Il canto epico russo
Bylina – Il canto epico russo Canto epico russo di origine popolare. Inizialmente diffuse in tutte le regioni russe, le byliny si sono trasmesse per via orale; “cantori” (skaziteli) di byliny si possono incontrare ancora nella Russia settentrionale. Le byliny… Read More ›
Lomonosov, la questione della lingua in Russia e la nascita del verso moderno
Lomonosov, la questione della lingua in Russia e la nascita del verso moderno “L’atto di nascita” del verso russo moderno, basato sull’accento e non sulla sillaba, è del 1735, il trattato di Lomonósov “Новый краткий способ к сложению российских стихов”… Read More ›
Metrica russa
Nel territorio abitato da popolazioni parlanti lingue slave si possono agevolmente circoscrivere due aree, che presentano caratteri peculiari sia per quanto concerne il tipo della poesia popolare sia per quanto riguarda la posizione dell’accento nella parola. Il quadro complessivo rispecchia… Read More ›
Filologia slava
MODULO 1 NOZIONI STORICO-CULTURALI La filologia slava è un argomento più ampio rispetto alla filologia romanza o germanica; mentre per noi la filologia è una branca dello studio della lingua (che analizza i testi antichi per ricostruire le lingue… Read More ›
Slavo ecclesiastico
Lo slavo ecclesiastico in slavo ecclesiastico словѣ́нскїй ѧ҆зыкъ, slověnskij ęzykŭ, in bulgaro църковнославянски език, cărkovnoslavjanski ezik, in macedone црковнословенски јазик, crkovnoslovenski jazik, in russo церковнославя́нский язы́к, cerkovnoslavjánskij jazýk, in serbo црквенословенски језик / crkvenoslovenski jezik, in slovacco cirkevnoslovanský jazyk, in… Read More ›
Alfabeto glagolitico
Alfabeto glagolitico L’alfabeto glagolitico (Glagolitsa) è il più antico alfabeto slavo conosciuto. Venne creato dal missionario Cirillo, insieme a suo fratello Metodio, intorno all’862–863 per tradurre la Bibbia e altri testi sacri in antico slavo ecclesiastico. Il nome, di… Read More ›
Mappa dei paesi slavi – Карта славянских стран
Mappa dei paesi slavi – Карта славянских стран L’Europa slava è formata da terre Europee ove si parlano lingue slave e si distingue dalle altre due macroregioni a lingua e cultura germanica e latina. I paesi slavi sono Bielorussia,… Read More ›
Bibliografia della lingua russa
Grammatiche e corsi P.G. Sperandeo, Manualetto della lingua russa, Seconda edizione, Milano, Hoepli, 1906 (ristampa anastatica: Milano, Cisalpino-Goliardica, 1988) Alfredo Polledro e Rachele Gutman-Polledro, Grammatica russa teorico-pratica, Torino, S. Lattes & C., 1917 (ultima riedizione 1972) Nina Potapova, Grammatica russa… Read More ›