Author Archives
Art Music Theater
-
Dante Alighieri – Le rime petrose
Al poco giorno e al gran cerchio d’ombrason giunto, lasso, ed al bianchir de’ colli,quando si perde lo color ne l’erba:e ‘l mio disio però non cangia il verde, sì è barbato ne la dura petrache parla e sente come… Read More ›
-
Cielo d’Alcamo – Contrasto
«Rosa fresca aulentis[s]ima, ch’apari inver’ la state,le donne ti disiano pulzell’ e maritate:tràgemi d’este focora se t’este a bolontate;per te non ajo abento notte e dia, penzando pur di voi, madonna mia». «Se di mevi trabàgliti, follia lo ti fa fare.Lo mar potresti arompere, a… Read More ›
-
T. MACCI PLAVTI AVLVLARIA
T. MACCI PLAVTI AVLVLARIA PERSONAE LAR FAMILIARIS PROLOGVSEVCLIO SENEXSTAPHYLA ANVSEVNOMIA MATRONAMEGADORVS SENEXPYTHODICVS SERVVSCONGRIO COCUSANTHRAX COCUSSTROBILVS SERVVSLYCONIDES ADVLESCENSPHAEDRIA PVELLATIBICINAE ARGVMENTVM I Senex avarus vix sibi credens Eucliodomi suae defossam multis cum opibusaulam invenit, rursumque penitus conditamexanguis amens servat. eius filiamLyconides vitiarat…. Read More ›
-
Antonio De Lisa- “Il cappotto” di Gogol: forma e significato
OBIETTIVO DELLA RICERCA Come hanno avuto modo di spiegare diversi filosofi e teorici della letteratura quando si pretende di analizzare un testo che non è immediatamente “filosofico” occorre attrezzarsi di un supplemento ermeneutico inconsueto. Nel nostro caso sottoporremo ad un… Read More ›
-
Nikolaj Gogol- Il cappotto
I Nella divisione ministeriale… ma è meglio non dire in quale. Non c’è nulla di più suscettibile dei ministeri, dei reggimenti, degli uffici e, insomma, d’ogni sorta di corpo burocratico. Al giorno d’oggi, ormai, ogni privato cittadino ritiene che in… Read More ›
-
Python
Python è un linguaggio di programmazione di più “alto livello” rispetto alla maggior parte degli altri linguaggi. È orientato a oggetti, ma non in maniera ferrea come può essere Java; adatto, tra gli altri usi, a sviluppare applicazioni distribuite, scripting, computazione numerica e system testing. Spesso viene anche studiato tra i… Read More ›
-
Computer-assisted (or aided) qualitative data analysis software (CAQDAS)
Computer-assisted (or aided) qualitative data analysis software (CAQDAS) offers tools that assist with qualitative research such as transcription analysis, coding and text interpretation, recursive abstraction, content analysis, discourse analysis,[1] grounded theory methodology, etc. CAQDAS is used in psychology, marketing research, ethnography, public health and other social sciences. The CAQDAS networking project[2] lists the following tools a CAQDAS program… Read More ›
-
Applicazione mobile (App)
In informatica, un’applicazione mobile (nota anche con l’abbreviazione app) è un’applicazione software dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, tipicamente progettata e realizzata in maniera più leggera in termini di risorse hardware utilizzate rispetto alle classiche applicazioni per desktop computer, in linea con le restrizioni imposte dalla tipologia di dispositivo su cui è installata e/o eseguita. Composta… Read More ›
-
Java
In informatica Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, che si appoggia sull’omonima piattaforma software di esecuzione, specificamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione (tramite compilazione in bytecode prima e interpretazione poi da parte di una JVM) (sebbene questa caratteristica comporti prestazioni in termini di computazione inferiori… Read More ›
-
Nikolaj Jakovlevič Marr
Nikolaj Jakovlevič Marr (in russo: Никола́й Я́ковлевич Марр?; in georgiano: ნიკოლოზ იაკობის ძე მარი?, trasl. Nikoloz Iak’obis dze Mari; indicato anche come Nicholas Marr; Kutaisi, 6 gennaio 1865 – Leningrado, 20 dicembre 1934) è stato un linguista ed etnologo sovietico di etnia georgiana. Raggiunse la fama come studioso del Caucaso durante gli anni Dieci, prima di intraprendere, a partire dal… Read More ›