Letteratura russa I (AA 2019-20)

Anno Accademico: 2019/2020

Docente: Carpi Guido

Discipline:Letteratura russa I

Settore Disciplinare:L-LIN/21 – Slavistica

Programma:OCENTE: (Prof. Guido CARPI)


INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: (Letteratura russa I)


SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: (L-LIN/21)

CFU: (8)
PARTIZIONAMENTO: (A-L)

TEACHING/ACTIVITY: (Russian Literature I)

PREREQUISITI
Non sono previste specifiche competenze, tranne quelle linguistiche (lingua russa) conseguibili nel corso del primo semestre.

PROPEDEUTICITÀ
Eventuali propedeuticità sono indicate nel Manifesto degli studi

OBIETTIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Buona conoscenza dell�attuale assetto istituzionale della Federazione Russa. Cenni generali sulla storia del Paese. Buona conoscenza della storia della letteratura russa dalle origini fino agli anni 1830. Capacità di commentare i testi analizzati in classe.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE
Il percorso formativo dell�insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici necessari per le seguenti attività: lettura, traduzione e analisi testuale dei documenti chiave della letteratura russa del periodo trattato. Capacità di inserire ogni singolo fenomeno letterario in un più ampio contesto storico-culturale.

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO
Didattica frontale come metodo d�insegnamento principale, a cui si affiancano ampi momenti di analisi dei testi, condotta con modalità seminariale. Tutte le lezioni vengono registrate e i files sonori caricati nella relativa aula virtuale del CLAOR, a disposizione degli studenti che non abbiano potuto presenziare a una o più lezioni.

PROGRAMMA

(inserire argomenti trattati durante il corso utilizzando un elenco numerato)
1 Le istituzioni politiche della Russia moderna;
2 Lineamenti di storia russa dalle origini al XIX secolo;
3 La letteratura russa antica;
4. La nascita di un sistema letterario moderno;
5 La nascita della poesia russa;
6 L�evoluzione degli stili nel XVIII secolo;
7 Le grandi figure fra Sette- e Ottocento;
8 Pushkin;
9 Gogol�;
10 I poeti romantici Lermontov e Tyutchev
11 Documenti ideologici: la Prima lettera filosofica di Chaadaev e la Lettera di Belinskij a Gogol�.
12 Griboedov e Krylov.

CONTENTS

(inserire in inglese argomenti trattati durante il corso utilizzando un elenco numerato);
1. Political Institutions of Today�s Russia;
2. Elements of Russian History from the Origins to 19. Century;
3. Ancient Russian Literature;
4. Birth of a Modern Literary System;
5. Birth of a Modern Poetry;
6. Stylistic Evolution in 18. Century;
7. Great Weriters between 18. and 19. Centuries;
8. Pushkin;
9. Gogol�;
10. The Romantic Poets Lermontov and Tyutchev.
11 Ideological documents: Chaadaev�s First Philosophical Letter and Byelinsky�s Letter to Gogol. e la Lettera di Belinskij a Gogol�.
12 Griboyedov and Krylov.

TESTI DI RIFERIMENTO/BIBLIOGRAFIA

G. Carpi, Storia della letteratura russa. Vol. I: Da Pietro il Grande alla Rivoluzione d’Ottobre, Roma 2010, 2016.

– 5 opere in lingua italiana a scelta fra le seguenti (le opere contrassegnate da * valgono MEZZA opera):

*Karamzin N. M., La povera Liza;

Radischev A. N., Viaggio da Pietroburgo a Mosca;

Griboedov A. S., Che disgrazia l’ingegno;

*Pushkin A. S., La figlia del Capitano;

ID., Evgenij Onegin;

*ID, Boris Godunov;

*Gogol’ N. V., I racconti di Pietroburgo

ID, Le Anime morte;

ID, *Il revisore;

Lermontov M. Ju., Un eroe del nostro tempo;

*ID, Il demone \ Mcyri;

*Tjutchev, F. I., Poesie.

Tutti i brani analizzati e commentati in classe (in lingua russa)

MODALITÀ DI ACCERTAMENTO DEL PROFITTO

L’esame si articola in prova Solo orale.
Lingua in cui si svolge l’esame: Russo e italiano



Categorie:W03.01.02- Letteratura russa I

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: