Musei di Kiev

La capitale dell’Ucraina Kiev, fondata nel V secolo, è riuscita a sopravvivere a invasioni mongole, incendi, pianificazioni urbane del periodo comunista e alla distruzione della seconda guerra mondiale. E’ la città madre dell’Ucraina, Russia e Bielorussia, che discendono infatti dalla Rus’ di Kiev che fu un’entità sovrastatale slava dal IX al XI secolo. 

  La città vecchia La Città Vecchia di Kiev è raggiungibile a piedi dal centro. Si concentra intorno alla via (vùlitsa) Volodimirska dove si trovano i monumenti storici di Kiev. Qui l’edificio più importante è la Cattedrale di Santa Sofia (XI secolo) che custodisce mosaici e affreschi di valore. Mentre nella via principale di Kiev, Khreshchatik, si affacciano negozi e il famoso mercato Bessarabski”, pullulante di venditori di frutta e  verdura.  

Cattedrale di Santa Sofia La vzviz (discesa) Andriyivski è uno dei posti più affascinanti di Kiev: antichi caffè artistici, ristoranti caratteristici, mostre di pittura all’aperto, negozidiartigianato del popolo ucraino, teatri, gallerie d’arte e la famosa Chiesa di Sant’Andrea, costruita su progetto dell’architettoBartolomeo Rastrelli tra il 1749-54.  

L’area fluviale La discesa sbocca nel rione Podil, una storica zona di mercanti, sede del porto fluviale. Qui si trova la Kontraktova ploshcha (piazza), famosa per la Casa dei Contratti del 1817 che oggi ospita ristoranti, gallerie e uffici. Accanto svetta il Museo di Chernobyl con testimonianze fotografiche, documenti e oggetti dal disastro nucleare dello scorso secolo.   A ovest, sorge la Chiesa di Mykola Pritisko, del 1631, con il tetto verde e la facciata aerchitettonica del primo Barocco ucraino.   Il Monastero Pecherska Lavra

Monaster Pechersk Lavra  Lungo il fiume Dniprò, al sud del centro storico di Kiev, si sviluppa il quartiere Pechersk, il centro ecclesiastico con il Pecherska Lavra (Monastero delle Grotte), fondato nel 1051. Il Monastero è costituito da chiese con cupole dorate, labirinti sotterranei e edifici monastici adibiti a musei. Fa parte del complesso del Monastero la Cattedrale della Dormizione che risale alla fine dell’XI secolo.    Dove dormire a Kiev

Musei

Il Mystetskyi Arsenal (via Lavrska, 10-12) è un progetto di arti e culture in fase di realizzazione, ma un’ala è già stata aperta. Quando l’intero edificio sarà completato sarà uno dei complessi museali più grandi d’Europa. Da maggio a luglio tiene la sua prima di Biennale di Arte Contemporanea, l’Arsenale 2012.

Il Museo Nazionale di Arti Decorative Popolari (via Ivana Mazepy, 21) è uno dei più grandi dell’Ucraina, e custodisce oltre 75.000 artefatti databili anche al XV secolo.

Il Museo delle Arti Occidentali e Orientali (via Tereshchenkivska, 15) è stato fondato da una collezione privata, e custodisce oltre 17.000 opere d’arte straniera.

Museo One Street
Museo One Street

A 12 km dal centro, nel villaggio di Pirogovo, troviamo il Museo di Architettura Popolare: un’esposizione all’aperto su colline panoramiche dove sono ricostruite un’impressionante serie di cottage, mulini a vento, chiese e fattorie tutte in legno, con stili architettonici di ogni parte dell’Ucraina.

In ultimo segnaliamo il Museo Nazionale Ucraino Chernobyl (via Khoryva, 1), dedicato alla vicenda del più grave disastro nucleare della storia.



Categorie:F00- [SLAVIA, BALCANI E CAUCASO]

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: