Associazioni, risorse, opportunità

Associazioni, risorse, opportunità

 


RUSSO


 

Istituto di cultura e lingua russa

Via Farini 62

Fondato da Carlo Fredduzzi, l’Istituto di cultura e lingua russa è ormai diventato una vera e propria istituzione a Roma. Questa scuola, inaugurata nel 1991, porta avanti la tradizione avviata già negli anni Quaranta dall’Associazione Italia-Russia. Oltre ai corsi di lingua e cultura, l’Istituto offre soggiorni e viaggi studio nelle più importanti città della Federazione (San Pietroburgo, Mosca, Novosibirsk e Rostov sul Don) e in alcuni Paesi CSI. Organizza e promuove inoltre vari eventi culturali come mostre, proiezioni di film e concerti. Come ogni anno, in questo periodo riprendono i corsi di lingua sia per i principianti, sia per i livelli più avanzati. Vi sono dei corsi introduttivi gratuiti aperti a tutti, organizzati in 2 lezioni di 60 minuti ciascuna.

In occasione del centenario della Rivoluzione d’Ottobre, l’istituto ha inoltre programmato un viaggio culturale tra Mosca e San Pietroburgo che si svolgerà a novembre e che sarà dedicato ai luoghi simbolo della Rivoluzione

Per saperne di più, cliccate qui

Centro russo di scienza e cultura

Piazza Benedetto Cairoli 6

Fondato nel 2011, questo istituto governativo della Federazione Russa è riuscito in soli cinque anni a proporre ai propri studenti un’offerta formativa mirata e professionale, gestita da insegnanti madrelingua esperti. Situato in una delle zone più prestigiose della città, il centro offre un ricco programma di appuntamenti: dai concerti alle mostre, passando per le tavole rotonde e le presentazioni di libri che spesso si svolgono in lingua russa. Ovviamente vengono organizzati corsi per principianti e per livelli più avanzati, con lezioni anche il sabato mattina, e corsi di storia e letteratura russa.

Nella sede del centro inoltre sono presenti una biblioteca e una mediateca, e ci si occupa anche del rafforzamento dei legami bilaterali tra l’Italia e la Russia.

 


CINESE


Istituti Confucio in Italia ed esami di certificazione

 

Sede: Roma

Istituzioni: Sapienza Università di Roma, Beijing Foreign Studies University

Data di fondazione: 4 luglio 2005

Contatti      Parte cinese: 张红 Zhang Hong

E-mail: hongzhang159@gmail.com

Parte italiana: Federico Masini

E-mail: federico.masini@uniroma1.it

Tel: +39- 06 68868580

Fax: +39-06 68868582

Indirizzo:Corso Vittorio Emanuele II, 244 – 00185 Roma

Sito web  http://www.istitutoconfucio.it

 

Sede: Napoli

Istituzioni: Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Shanghai International Studies University

Data di fondazione: 19 luglio 2007

Contatti          Parte cinese: 徐海铭 Xu Haiming

E-mail: xuhaiming@shisu.edu.cn

Parte italiana: Paola Paderni

E-mail: paderni.p@gmail.com

Tel: +39-0816909256

Fax: +39-0816909255

Indirizzo: Piano 9, , Via Nuova Marina 59, Palazzo del Mediterraneo IX piano – 80133 Napoli

Sito web  http://www.confucio.unior.it

 

 

 


http://www.aisc-org.it/statuto.html



Categorie:Uncategorized, W02- Lingue e Culture comparate - Unior - 2018-19

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: