Cronologia delle dinastie cinesi
La storia bimillenaria della Cina e della sua civiltà ha origine da piccole popolazioni insediatesi lungo le vallate del Fiume Giallo (e Fiume Azzurro) considerate la culla della civiltà cinese. I primi scritti ritrovati sulla storia cinese risalgono alla dinastia Shang (1600-1046 a.C.), anche se la filosofia, cultura e letteratura si svilupparono nella seguente dinastia Zhou (1045-256 a.C.).
Con l’imperatore Qin Shi Huang (221 a.C.) ha inizio il periodo imperiale di numerose dinastie della Cina, una storia dominata in gran parte da dinastie che regnarono varie zone della Cina, fino all’ultima, la dinastia Qing, sconfitta dai ribelli repubblicani nella rivolta di Wuchang nel 1911, e l’abdicazione dell’imperatore bambino Pu Yi (1912) con la nomina di Yuan Shi-kai alla presidenza della Repubblica di Cina.
Il termine “dinastia” significa una successione di sovrani appartenenti allo stesso clan familiare. Mentre alcune dinastie perdurarono per secoli (vedi Zhou e Ming), altre invece solo alcuni decenni (vedi Qin e Sui).
Agli inizi della loro storia i cinesi contavano gli anni a cominciare dall’ascesa al trono dei singoli sovrani. Su apposite liste di corrispondenza si basava e si basa tutora il computo degli anni per la Cina antica.
A partire dall’anno 163 a.C. venne introdotto un nuovo sistema, quello dei “nianhao” (denominazione degli anni). Gli imperatori cominciano a dare un nome particolare, dal significato simbolico, magari in seguito a una vittoria o quando le cose non andavano bene o per celebrare un evento importante, al periodo di anni seguente, e questo nome sarebbe durato fino alla sua morte o fino a quando l’imperatore stesso non avesse deciso di cambiarlo. Per più di 15 secoli ogni imperatore indicò i suoi anni di regno con più di un nianhao. A partire dal 1368 (inizio della dinastia Ming) ogni imperatore adottò un unico nianhao, così che è entrato nell’uso, in Europa e parzialmente anche in Cina, di chiamare gli imperatori cinesi delle ultime dinastie con quello degli anni di regno.
Fonte: Wikipedia e altri siti
Categorie:U01- Storia e geografia della Cina - History and geography of China - 中國的歷史和地理, Uncategorized
Rispondi