“Presagi” di Antonio De Lisa in finale nel concorso di drammaturgia “Belli corti” del Nuovo Teatro San Paolo di Roma
20 testi, 18 registi, 64 attori, questi i numeri della seconda edizione di Belli Corti. La manifestazione che ha visto il suo esordio nel marzo 2017, quest’anno raddoppia i partecipanti e diventa l’appuntamento più importante dell’inverno del Nuovo Teatro San Paolo.
OPUS la App che ti dice chi sei!
Di Michele Di Vito
Regia Martina Barboni
Con Simone Baldovini, Leonardo Cappelli, Chiara Ciolfi e Marta Maione
Presagi
Di Antonio De Lisa
Regia Michele Romanelli
Con Isadora Calcagni e Diego Parente
Chi trova un amico
Di Fiammetta Veneziano
Regia Margherita Longobardi
Con Paolo D’Alessandro, Federico De Sivo, Simona Leone, Roberta Raucci e Savina Retica
Tarassoctomia
Di Dario Delfino
Regia Alberto Faraoni
Con Chiara d’Amore, Loredana Galasso e Andrea Natalini
I Vote
Di Pietro Dattola
Regia Giorgia Francozzi
Con Antonio Amatruda, Emanuele Boscioni e Simona Nanissi
Belli Corti 2018
Tutti i venerdì di febbraio andranno in scena 5 corti diretti da registi e attori selezionati dalla Direzione artistica del Nuovo Teatro San Paolo.
A coordinare gli ottanta artisti:
Maurizio Faraoni (attore e regista)
Ferruccio Ferrante (attore e regista)
Lisa Recchia (attrice e regista)
Andrea Monti (autore, regista e direttore artistico del Nuovo Teatro San Paolo)
Nelle 4 serate una giuria di qualità, composta da autori, registi, attori e critici teatrali selezionerà i 5 finalisti che accederanno alla fase finale nella quale sarà premiato il corto vincitore. La giuria sarà chiamata a valutare, oltre alla scrittura, la resa scenica dello spettacolo.
Sabato 3 marzo 2018 andranno in scena i 5 finalisti e la giuria premierà il vincitore della seconda edizione del concorso Nazionale Belli Corti.
Domenica 4 marzo Belli Corti Tombolino, una maratona di tutti i corti che non sono stati selezionati per la finalissima.
© 2000-18 Tutti i diritti riservati – © Copyright 2000-18 – Rights Reserved
Sede e Contatti – Location and Contacts: Antonio De Lisa
c/o LOST ORPHEUS MULTIMEDIA – Via del Popolo, 127/129
85100 POTENZA (ITALY) (0)39- 097137457 / Cell. 3333878854
Deposito opere presso la SIAE
Le opere teatrali e musicali di Antonio De Lisa sono depositate presso la SIAE
Sezione Musica
Sezione Teatro – Sezione DOR (Opere Drammatiche e Radiotelevisive)
This work may not be re-sold, distributed, copied or transmitted in any other form without permission of the author.
© Copyright 2000-18 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Categorie:Uncategorized
Rispondi