Scrittrici del Pakistan

Scrittrici del Pakistan

Kamila Shamsie è nata in Pakistan, a Karachi, nel 1973. Nel 1999 ha ricevuto il Literary Award pakistano. Vive a Londra. I suoi libri sono stati tradotti e pubblicati in Italia da Ponte alle Grazie: Sale e Zafferano (2000) e Kartografia (2001). Il suo terzo romanzo In the City, by the Sea non è stato ancora pubblicato in italiano. La Shamsie è una voce nuova nel panorama letterario del subcontinente indiano. Le sue sono storie urbane in cui un mondo più glamour e esposto, quello della grande metropoli Karachi, si trova obbligato a incontrarsi e scontrarsi con la tradizione e col passato. Le sue storie raccontano di un mondo magico e immobile che atterrisce e rende anche malinconici, il tutto attraverso uno sguardo attento alle emozioni e ai sentimenti.

Tehmina Durrani è famosa per aver denunciato in My feudal Lord, un libro duro e onesto, le violenze cui l’ha sottoposta per anni il marito, con la tacita acquiescenza della sua stessa famiglia e dell’ambiente circostante. Pubblicato in Italia nel 1995 da Mondadori (Schiava di mio Marito) il libro è stato tradotto in oltre 26 lingue. Per Neri Pozza è invece uscito nel 2000Empietà, storia di relazioni coniugali e familiari imposte in un clima piuttosto soffocante come è quello delle realtà povere del Pakistan, dominato dagli uomini e a cui le donne devono per forza soggiacere.

Bapsi Sidhwa : La Spartizione del cuore (1999), Il Talento dei Parsi (2000) e La Sposa Pakistana (2002), tutti editi da Neri Pozza, sono i grandi libri di questa meravigliosa scrittrice pakistana che ha davvero una forza narrativa unica nel panorama femminile letterario della regione. La Sidhwa, nata alla fine degli anni ’30 a Karachi da una famiglia di parsi, si è data molto da fare in Pakistan nella lotta per la salvaguardia dei diritti delle donne e nel suo impegno nel movimento per la difesa delle donne asiatiche. Vive negli Stati Uniti dove ha insegnato per anni scrittura creativa in varie università. E dove adesso si dedica a tempo pieno alla scrittura. Il suo ultimo romanzo Acqua (Neri Pozza, 2007) è un bellissimo romanzo corale, ambientato nell’India della fine degli anni ’30, magico, trasgressivo, potente.



Categorie:Senza categoria

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: